Canzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 219:
L'[[#Gli oratori presenti e passati|oratorio]] (Sacro Cuore), costituito attualmente dalle due sedi di via Sombico (ex oratorio maschile) e di via Rimembranze (ex oratorio femminile), è retto da un coadiutore (vacante), mentre l'oasi monastica di San Francesco è curata da un altro sacerdote (don Ezio Brambilla). Quest'ultima ha ospitato recentemente anche mons. Franco Brovelli, per un ministero di accompagnamento spirituale dei sacerdoti. Sono presenti anche le chiesette di San Miro al Monte e di San Michele al Lazzaretto. In via Sombico hanno sede le Suore di Carità delle sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa dette di Maria Bambina, addette alla pastorale parrocchiale, mentre in via Risorgimento vi è la casa di preghiera delle suore Serve di Gesù Cristo.
 
La Prepositura di Canzo appartiene al decanato di Asso-Canzo (del quale ne è la parrocchia più grossa e abitatapopolosa), della Zona Pastorale III di Lecco dell'[[Arcidiocesi di Milano]]. Si segue il [[rito ambrosiano]].
 
L'attuale [[prevosto|preposto parroco]] è Mons.don Erminio Burbello, [[prevosto]] e [[decano]].
 
Il parroco di Canzo, in quanto [[prevosto]] (dal 1899), ha diritto a portare la talare marezzata con mozzetta paonazza con filettatura e bottoni cremisi, la croce pettorale con cordone giallo e la ferula (di cui sono conservati tre esemplari), mentre la [[cappa magna]] paonazza con filettatura cremisi, sebbene sia stata abolita, viene utilizzata a discrezione del [[prevosto]] (sovrastata dalla mozzetta). Nel giorno del suo ingresso vestiva con rocchetto con contromaniche rosse, doppia mantellina paonazza bordata cremisi, cappamagna sovrastata dalla mozzetta e croce pettorale con cordone giallo. La berretta è marezzata e a scelta con fiocco nero o paonazzo, il saturno è damascato. Il diritto allo stemma araldico è stato soppresso. In quanto [[decano]], è delegato ad amministrare nel decanato la Cresima a nome del Vescovo. Per questo scopo può indossare la mitria bianca semplice e la croce pettorale con cordone giallo. Il [[prevosto]] di Canzo, inoltre, come da decreto di [[Papa Leone XIII]], dopo cinque anni di permanenza nel suo mandato acquisisce ''de facto'' il titolo di [[monsignore]] con la possibilità di vestire gli abiti del [[Prelato d'onore di Sua Santità|Prelato Domestico]] (oggi [[Prelato d'onore di Sua Santità]]).