Onomatopea: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 5:
== Onomatopee primarie e secondarie ==
Si usa distinguere le ''onomatopee primarie'', o vere e proprie, che sono per l'appunto parole che hanno l'unica capacità di evocare l'impressione di un suono e non portatrici di un proprio significato; sono così onomatopee del genere quelle imitano il verso di un animale, come ''
Derivano poi solitamente da queste, o indirettamente attraverso un processo onomatopeico, le ''onomatopee secondarie'', o ''artificiali'', che sono invece parole portatrici di un particolare significato: come possono essere i verbi che indicano appunto il verseggiare di un animale: miagolare, abbaiare, fruscio, ticchettio, rimbombo, [[ciak]]. ecc.
| |||