BioShock: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 119:
 
===Hephaestus===
Vicinissima alle sorgenti vulcaniche, questa locazione è da considerarsi il cuore pulsante di Rapture. Atlas è deciso nel suo scopo, vuole uccidere Ryan con l'aiuto di Jack e fuggire dalla città con le chiavi dellpossedute dall'assassino di sua moglie e suo figlio; come egli dice via radio "se gliele prendiamo, ce ne andremo da quest'inferno; altrimenti, saremo tutti e due fantasmi".
Purtroppo la porta dell'ufficio di Ryan è sbarrata, e si trova in una terrificante anticamera tappezzata dei cadaveri impalati di coloro che l'avevano contrastato a causa del suo delirio di onnipotenza nel periodo della guerra a Fontaine (tra questi c'è anche '''McDonagh'''). L'unico modo per aprirlaaprire la porta è surriscaldare il sistema di circuiti che mantiene Rapture stessa tramite il nucleo operativo ed il controllo geotermico. Per far ciò, Jack si deve servire di una particolare bomba inventata ''ad hoc'' da degli scienziati che, nel corso della guerra, si erano segretamente ribellati a Ryan ma poi stranamente scomparsi.
Ora che la strada verso Ryan è spianata, Jack avanza verso il suo obiettivo.
Andrew Ryan, sicuro che la città sia ormai decaduta perché piena dei parassiti dai quali era fuggito, sorprendentemente aziona il meccanismo di autodistruzione della città dichiarandosi ostile più ad Atlas che al protagonista, nei confronti del quale si mantiene ora calmo e sembra che provi addirittura compassione; lo invita poi ad entrare nel suo ufficio, conscio che erano state violate tutte le difese possibili a mantenerlo in vita.
 
Ryan parla con il protagonista: da questa discussione, si ricostruiscono tutti i tasselli mancanti sull'anonimo Jack.
Quest'ultimo era in realtà il figlio illegittimo del magnate e della Jolene, uccisa per aver stretto affari con Fontaine vendendogli l'ovulo da cui sarebbe nato il bambino; Jack venne poi sottoposto dagli scienziati della Fontaine Futuristics ( trai quali una pentita Dottoressa Tenenbaum ed uno scienziato coreano chiamato '''Suchong''') alla crescita rapida, con la quale in un solo anno riuscirono a renderlo un diciannovenne in salute. Allora Fontaine lo spedì nella terraferma, per poi riportarlo nei pressi della città dirottando l'aereo. A questa scoperta, se ne aggiunge un'altra ancora più triste: Fontaine eraaveva riuscitolavorato asu farloun crescereprogetto controllandoparallelo nelal verofine edi propriorenedere sensola dellamente paroladi ilJack suomanipolabile cervello conattraverso due parole di facile utilizzo: "''per cortesia''" (frase che Atlas gli ha ripetuto spesso nel corso dell'aentura).
Ryan asserisce quindi che Jack non è mai stato un uomo nel vero senso della parola ma solo uno schiavo, un cocker pronto a scodinzolare la coda nel momento in cui gli si ripete la formula; per dimostrarglielo, Ryan gli porge gentilmente la mazza da golf con cui stava giocando e poi gli impartisce l'ordine d'ucciderlo, comando che viene eseguito alla lettera.
 
Una volta ucciso Ryan e disattivato il processo di distruzione, Atlas si svela essere Fontaine, il nuovo padrone di Rapture: una delle sue tante identità che ha dovuto assumere dadopo contrabbandierela sua morte simulata per avere l'occasione di conquistare Rapture nell'ombra e con una "una fedina pulita ed un nuovo inizio"; ovviamente, la storia che aveva inscenato riguardo la sua famiglia non era altro che un bluff, anzi, in realtà l'aereo sul quale si trvava non è precipitato, bensì è stato dirottato dallo stesso Jack.
Senza troppi complimenti, Atlas\Fontaine scatena su Jack ogni tipo di macchinariosistema a lui ostiledifensivo cercando di ucciderlo, ma il protagonista riesce a fuggire con l'aiuto delle Sorelline da lui aiutate, che lo conducono in un condotto d'aerazione.
 
===La rivalsa e la fine===