Wikipedia:Pagine da cancellare/Mafia zingara: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+1
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
*{{+1}} --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 00:00, 26 mar 2009 (CET)
*'''<span style="color:darkgreen; font-size:1.2em">+1</span>''' Informazioni vere, ma ricerca originale (gli zingari vengono usati un po' da tutti, polizia compresa, per fare un po' di tutto). Prendete i Casamonica a Roma: tutti sanno chi sono, cosa fanno, dove stanno, ma nessuno ne parla, non compaiono neanche su wikipedia. Poi magari tra trent'anni ne parleranno tutti i giornali, gli studiosi studieranno, e qualcuno ci fara' un film. Amen. Ricordo pero' il bell'articolo che La Repubblica gli ha dedicato dopo le ultime elezioni comunali di Roma ... <small>[[Utente:Nightbit|<span style="color:green;"><sup>N</sup></span><span style="color:red;">t</span>]] [[Discussioni utente:Nightbit|<span style="color:yellow;"><sup>dì</sup></span>]]</small> 02:46, 26 mar 2009 (CET)
*+1 Non solo la voce mi sembra basata su una fonte, l'articolo citato, per lo meno discutibile....ma mi sembra anche, in un certo senso, "viziata" in senso ideologico....per far passare un certo tipo di informazioni e dare ad esse la legittimazione che l'essere su wikipedia può dare. Molti che fanno ricerche di vario tipo usano wikipedia come fonte. E se trovano una voce con questo titolo e questi contenuti possono da essa partire per sviluppare tesi pericolose (zingari=mafia). --[[Utente:Vito.Vita|Il bambino povero]] ([[Discussioni utente:Vito.Vita|msg]]) 08:59, 26 mar 2009 (CET)
 
====Commenti====