Regio istituto tecnico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Scavap (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Regio Istituto Tecnico''' era un tipo di scuola tecnica superiore attiva nell'[[XIX secolo|Ottocento]] fino alla [[Riforma GentGentile]]ile del 1923 indirizzata a coloro che volevano diplomarsi ed eventualmente proseguire con studi universitari scientifici ([[Ingegneria]], [[Chimica]], [[Matematica]], [[Architettura]], [[Fisica]] etc...). I Regi Istituti Tecnici non devono essere confusi con i moderni [[Istituto Tecnico Industriale|Istituti Tecnici Industriali]] e [[Istituto Tecnico Commerciale|Commerciali]] il cui scopo principale è quello di formare maestranze qualificate che, nella maggior parte dei casi, non accedono agli studi universitari.
 
Tra l'inizio e la fine dell'Ottocento furono istituiti in Italia numerosi Regi Istituti Tecnici.