Lampada: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
== Storia del lampadario ==
I primi lampadari avevano una struttura costituita di regola da uno o più ordini di candele, normalmente disposti in circolo e sostenuti da bracci a raggi partenti da un motivo centrale sospeso dall'alto. La variazione sui lampadari era rappresentata da questo motivo centrale e dai bracci, secondo i diversi periodi e le località.
Nel [[Medioevo]] i lampadari vengono costruiti a foggia di [[cerchio]] o di [[corona]], altri a forma di [[croce]] disposta orizzontalmente. Lo [[stile gotico]] invece preferisce [[linee]] più semplici e strutture con fusto rigido e tanti bracci che si dipartono a uno o più ordini. Il materiale preferito per la costruzione dei lampadari in queste epoche è per l'appunto il [[ferro]] e tale
== Le applique ==
|