Staphylococcus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 49:
*vedi testo
}}
#'''[[StafilococcoStaphylococcus Aureoaureus]]'''
 
Gli '''stafilococchi''' sono batteri [[colorazione di Gram|Gram positivi]], anaerobi o anaerobi facoltativi, Catalasi-positivi, a basso contenuto in G + C, cocchi disposti in gruppi irregolari (dal Greco: 'Staphyle' = a grappolo, e 'Coccus' = Sfera), ubiquitari (che non prediligono un solo tipo di habitat),colonizzano generalmente le cavità nasali e orali e mucose degli animali a [[sangue]] caldo, sono inoltre immobili (sprovvisti di ciglia e/o flagelli), [[asporigeni]],privi di una capsula evidente, [[mesofili]] (temperatura ottimale di crescita si aggira attorno ai 25-40 °C con un optimum tra 30 e 37 °C),con ph di crescita ottimale tra 7,0 e 7,5, fortemente alotolleranti (che possono vivere a diverse concentrazioni di soluti fino al 7,5% di NaCl), fortemente lipolitici, con buona attività nitrato reduttasica, appartenenti alla famiglia delle ''[[Staphylococcaceae]]''. Aerobicamente gli stafilococchi producono da glucosio molto acido acetico e anidride carbonica, e poco acido lattico (5 - 10%), mentre anaerobicamente producono essenzialmente acido lattico (73 - 94%) e poco acido acetico (4 - 7%).