Gelato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 34:
Il "Café Procope" esiste ancora, anche se non più esercente la brillante attività che lo rese famoso in tutta Europa.
 
Dunque la diffusione su scala "industriale" del gelato nel mondo partì dalla [[Sicilia]]. Nel 1750 c.ca , un nobile, Patrick Brydone, scozzese, scriverascriveva: "L'[[Etna]] fornisce neve e ghiaccio non solo a tutta la Sicilia, ma anche a [[Malta]] e a gran parte dell'Italia, creando così un commercio molto considerevole. A prescindere dalla verità storica di questi fatti, l'origine italiana del gelato viene riconosciuta in gran parte del mondo (non è inusuale, nelle gelaterie estere, vedere indicazioni come "vero gelato italiano").
 
Dal punto di vista produttivo e della lavorazione, esistono due varietà ben distinte di gelato: il '''gelato artigianale''' e il '''gelato industriale'''.