Discussione:Bellezza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Film |
m →Esempi |
||
Riga 46:
Ho voluto mettere esempi consueti e scontati, ed affiancarli da altri più discutibili, ma accettabili dopo una breve riflessione.
# L'Astronomia appartiene al campo del sublime (bello naturale), per ora la maggior parte degli astri sono irragiungibili. Molti sostengono che sia una scienza inutile (Anche se serviva agli antichi per la semina) Chissà se l'A. possa prevenire un giorno l'impatto di meteorite !
# La Tavola Periodica di Mendelejev, permise di scoprire una regolarità (dovuta alla struttura ed ibridizzazione degli orbitali elettronici attrono ai nuclei) che permise di capire e prevedere abbastanza bene le proprietà degli elementi via via che si scoprivano. Gli orbitali, per come vengono immaginati, sono molto belli, hanno simmetrie tetradriche
oppure trigonali, le strutture molecolari spesso sono molto belle.
(Nessuno però ha mai visto un atomo, e dunque il tutto appartiene alla "res cogitans" anche se tutti gli aspetti teorici e sperimentali vengono soddisfatti, anche nello svolgimento delle reazioni chimiche).
# La Teoria della Relatività l'ho messa come esempio di "bellezza" che non può essere compresa facilmente, neanche dal sottoscritto... ma é
dimostrata da molti esperimenti, e p.es dai ritardi degli orologi atomici dei satelliti GPS orbitanti attorno alla Terra.
|