Strada Asmara-Addis Abeba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Infrastrutture del colonialismo italiano
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La strada Asmara - Addis Abeba fu la principale opera stradale delle molte realizzate dagli Italiani in Africa Orientale . Il percorso era lungo 1.100 km.e seguiva l'orlo nord orientale dell'Altopiano etiopico congiungendo le due principali citta' dell'A.O.I fra loro e con il porto di Massaua . Era completamente asfaltata con due banchine laterali.Furono costruiti 64 ponti importanti e gallerie,fra le quali la maggiore quella del monte Termaber .La grande arteria venne costruita a tempo di record dal 1935 al 1938 impiegando decine di migliaia di lavoratori italiani ed indigeni etiopici e dello Yemen . E' ancor oggi la principale via di comunicazione fra la capitale etiopica ed il nord del Paese. Fonte : Guida dell Africa Orientale T.C.I. ed 1938
 
[[categoria:Etiopia]]