Locomotiva FS 680: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
m Sistemazione automatica della disambigua: CV - Inversione di redirect Cavallo vapore |
||
Riga 27:
|Distribuzione=Walschaerts
|Rapporto_di_trasmissione=
|Potenza_Massima=1.100 [[Cavallo vapore|CV]]
|Sforzo_Trazione_Massimo=9.000 kg
|Sforzo_Avviamento=6.430 kg
Riga 58:
Le locomotive furono costruite secondo la filosofia progettuale del tempo a vapore saturo e doppia espansione con 4 cilindri motori di cui 2 interni e 2 esterni.
La [[caldaia]] era dello stesso tipo della [[Locomotiva Gruppo 470]] a 16 [[bar]] di pressione e produceva lo stesso quantitativo di [[vapore]] orario di 10.700 kg, sviluppando la potenza di 1100 [[Cavallo vapore|CV]]; tuttavia in virtù delle [[ruota|ruote motrici]] di maggiore diametro, 1850 mm, raggiungeva la velocità di 110 km/h. Il distributore del vapore era a stantuffi, la distribuzione del tipo Walschaert.
La 2 serie di locomotive, due unità in tutto, venne costruita a vapore surriscaldato con surriscaldatore di tipo Schmidt, ciò permise un incremento di potenza a 1.150 CV.
|