Discussione:Elohim: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: == Richiesta di pareri == {{cambusada|Wikipedia:Richieste_di_pareri/Voci|--~~~~}} * Su Elohim le informazioni di linguistica sono state scritte utilizzando come fonte …
 
Riga 1:
== Richiesta di pareri ==
{{cambusada|Wikipedia:Richieste_di_pareri/Voci|--([[Utente:Yuma|<tt>'''Y'''</tt>]]) - [[Discussioni utente:Yuma|<small>''parliamone''</small>]] 05:15, 30 mar 2009 (CEST)}}
* Su [[Elohim]] le informazioni di linguistica sono state scritte utilizzando come fonte [[Piergiorgio Odifreddi]] che non è un esperto di lingue e le cui competenze in merito sono state fortemente messe in dubbio da un linguista di professione ([http://www.lumsa.it/Lumsa/Portals/docenti/Martino/Il%20codice%20Odifreddi.pdf vedere qui]). Per di più sono tratte proprio da uno dei libri più polemici scritti da Odifreddi. Quale attendibilità può avere una voce del genere in un'enciclopedia? --21:01, 29 mar 2009 (CEST){{non firmaatofirmato|Hybridslinky}}
 
:Sarebbe stato carino se avessi messo una firma. Magari aggiungila adesso. In ogni caso - e premetto che non ho alcuna competenza in materia - non è comprensibile perché su di una questione che riguarda la religione ebraica e la religione cristiana venga propagata unicamente o prevalentemente una sola voce, per giunta non quella di un teologo, dato che ne esistono migliaia. Inoltre non capisco come si possa voler criticare il [[Tanakh]] partendo da una traduzione (cattolica) italiana. Se parliamo di Aristotele lo leggiamo nella traduzione russa? Mah... Vedo anche che quell'autore nella WP italiana è ampiamente presente, con - per giunta - articoli singoli su diversi libri. Quadra? [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 21:15, 29 mar 2009 (CEST)
Ritorna alla pagina "Elohim".