Linux Day: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{stub software libero}} +cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
Il '''Linux Day''' è una manifestazione italiana che ha lo scopo di promuovere
▲Il '''Linux Day''' è una manifestazione che ha lo scopo di promuovere il [[kernel Linux]] e il [[software libero]] in [[Italia]]. È promossa da [[Italian Linux Society]] e organizzata localmente dai [[FSUG]] italiani. La responsabilità dei singoli eventi locali è lasciata ai rispettivi gruppi organizzatori, che hanno libertà di scelta per quanto riguarda i dettagli delle iniziative locali, nel rispetto delle linee guida generali.
La manifestazione è nata nel [[2001]] per iniziativa di [[Davide Cerri]] di ILS, con lo scopo di valorizzare la vasta rete dei [[LUG]] italiani organizzando una manifestazione di portata nazionale ma allo stesso tempo delocalizzata sul territorio. La prima edizione del Linux Day si è tenuta il [[1 dicembre]] [[2001]] in circa quaranta città sparse su tutto il territorio nazionale. Il successo è stato via via crescente, rendendo il Linux Day la principale manifestazione italiana no profit dedicata a [[Linux]] e al [[software libero]]. Le edizioni successive si sono tenute il [[23 novembre]] [[2002]] (69 manifestazioni locali), il [[29 novembre]] [[2003]] (85 manifestazioni locali), il [[27 novembre]] [[2004]] (100 manifestazioni locali) e il [[26 novembre]] [[2005]] (100 manifestazioni locali).
== Collegamenti esterni ==
* [http://linuxday.linux.it/ Linux Day]
[[categoria:linux]]
|