Utente:Thewikifox/sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1 098:
{{Pink Floyd}}{{Portale|Rock progressivo}}{{Rock}}
==Comfortably Numb==
{{Album
|Titolo = Comfortably Numb
|Nome Artista =[[Pink Floyd]]
|Tipo album = Singolo
|Data =[[30 novembre]] [[1979]]
|Etichetta =[[EMI Records]]
|Durata =6:26
|Formati =7"
|Genere Musicale =[[Progressive rock]]
|Album di provenienza = [[The Wall]]
|Registrato = Aprile - Novembre [[1979]]
|precedente =[[Another Brick in the Wall|Another Brick in the Wall (Part 2)]]<br><small>(1979)</small>
|successivo =[[Run Like Hell]]<br><small>(1980)</small>
}}
'''Comfortably Numb''' è una canzone dei [[Pink Floyd]] pubblicata nel 1979 all'interno dell'album ''[[The Wall]]'' e, nello stesso anno, come [[singolo (album)|singolo]], in combinazione con [[Hey You (Pink Floyd)|Hey You]]. È una delle tre canzoni dell'album i cui diritti d'autore sono divisi tra [[Roger Waters]] e [[David Gilmour]], in quanto la melodia e gran parte della musica sono state scritte da Gilmour e il testo da Waters.
''Comfortably Numb'' è una delle canzoni più famose dei Pink Floyd, specialmente per l'assolo di chitarra che Gilmour esegue alla fine del brano.
Nel [[1989]] la rivista amatoriale degli appassionati dei Pink Floyd "The Amazing Pudding" vota il brano come la più bella canzone della band.
Nel [[2004]] la canzone viene inserita alla posizione numero 314 nella lista "Le 500 canzoni più belle di tutti i tempi" dalla rivista [[Rolling Stone]]. Il commediografo [[Tom Stoppard]] ha detto che ha scritto la maggior parte della trilogia [[The Coast of Utopia]] ascoltando ripetutamente questo brano<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.broadway.tv/broadway-features-reviews/Stoppard's-Rock-N-Roll-Connection |titolo=Stoppard's Rock-N-Roll Connection |accesso=10-03-2009}}</ref>.
Il brano è anche stato usato nella colonna sonora del film [[The Departed - Il bene e il male]].
== Storia ==
Mentre la maggior parte delle canzoni in [[The Wall]] furono scritte da [[Roger Waters]], la musica fu composta quasi interamente da [[David Gilmour]], che inizialmente l'aveva scritta per il suo [[David Gilmour (album)|primo album]] da solista, ma in seguito aveva deciso di portare la demo del brano alle registrazione di ''The Wall''.
La canzone è l'unica nell'album (eccetto [[Mother (Pink Floyd)|Mother]]) separata sia dalla traccia precedente ([[Bring the Boys Back Home]]) che da quella successiva ([[The Show Must Go On (Pink Floyd)|The Show Must Go On]]). Questo perché nel [[LP]] originale il brano era il primo del 4° lato.
Secondo la rivista [[Rolling Stone]] il testo deriva da un'esperienza di Waters a cui, durante il tour del 1977 per pubblicizzare [[Animals]], un dottore aveva dovuto iniettare un medicinale per l'epatite, prima di un concerto a Philadelphia<ref>{{cite web|title=Rolling Stone: Comfortably Numb|url=http://www.rollingstone.com/news/story/6596159/comfortably_numb|accesso=11-03-2009}}</ref><ref>{{cita libro |cognome=Mabbett |nome=Andy |titolo=The Complete Guide to the music of Pink Floyd |anno originale=1995 |editore=Omnibus Press |id=isbn 071194301X |pages=82 |lingua=en}}</ref>. A proposito di quel tour Waters ha detto: {{quote|Quello è stato il tour più lungo della mia vita, tentare di fare uno show quando puoi a malapena sollevare le braccia}}
Waters e Gilmour non erano d'accordo su come registrare il brano, dato che Gilmour preferiva uno stile più [[grunge]], ma alla fine prevalse l'idea di Waters, che decise di registrarlo come oggi si può sentire nell'album. Gilmour, anni dopo, disse<ref>Intervista a Gilmour della rivista ''Rock Compact Disc'', [[settembre]] [[1992]]</ref> {{quote|Per "Comfortably Numb" abbiamo litigato come matti. Veramente una grande litigata, è andata avanti per anni}}
== Composizione ==
La canzone dura circa 6 minuti e 26 secondi. Inizia con l'entrata in contemporanea di un [[basso elettrico]] , una [[Batteria (musica)|Batteria]] e un [[sintetizzatore]]. I versi sono suddivisi in modo che la canzone sembri un dialogo tra Pink, [[David Gilmour]], e un dottore, Waters. La voce di quest'ultimo apre la canzone, mentre Gilmour canta i due [[ritornello|ritornelli]].
Il brano presenta due assolo di [[chitarra elettrica]], entrambi eseguiti da Gilmour. Il primo assolo, eseguito dopo il primo ritornello, è breve e riproduce la melodia della canzone. L'ultimo assolo (o [[Coda (musica)|Coda]]) termina la canzone. È decisamente più lungo e termina con una dissolvenza graduale. Quest'assolo si trova al 4° posto della classifica ''I 100 assolo più belli'', della rivista ''[[Guitar World]]''<ref>{{en}}[http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm 100 Greatest Guitar Solos] </ref>. Inoltre nell'[[agosto]] del [[2006]] viene votato come il più bell'assolo di tutti i tempi, dagli ascoltatori della stazione radio britannica "Planet Rock"<ref>{{en}}[http://www.planetrock.co.uk/Article.asp?id=262750 Planet Rock - Greatest Guitar Solos]</ref>,
== Trama ==
Come le altre canzoni nell'album ''[[The Wall]]'', "Comfortably Numb" racconta una parte della storia di Pink, il protagonista.
Pink, completamente isolato dalla società, non riesce a sopportare le pressione di una vita da rock star e ha un malore nella sua camera d'albergo, prima di un concerto. Un dottore viene mandato nella camera e fa un'iniezione a Pink, dandogli la forza che necessita per esibirsi. Alle parole del medico Pink risponde confusamente ricordando momenti dell'infanzia correlandoli alla situazione nella quale è precipitato, ma tutto in modo "tranquillamente impietrito" ed abulico. Il testo è scritto come una conversazione, con la voce di [[Roger Waters|Waters]] per il dottore e quella di [[David Gilmour|Gilmour]] per Pink.
== Versione video ==
Un gruppo di persone formato dal manager di Pink ([[Bob hookins]]), il proprietario dell'albergo ([[Michael Ensign]]), alcuni paramedici e altre persone irrompono nella camera di Pink, trovandolo seduto incosciente su una poltrona, davanti alla televisione. Il proprietario dell'hotel non dimostra compassione per Pink, mentre il suo manager insiste sul fatto che "È un artista", per farlo soccorrere il più rapidamente possibile.
Dopo l'iniezione di un farmaco nel braccio di Pink, i paramedici lo trascinano dentro la sua limousine, pronta per portarlo al concerto. Durante il viaggio il farmaco causa a Pink alcune allucinazioni, che mostrano il suo corpo in putrefazione, che cade come si strappa come se fosse un costume, mostrando il protagonista in una divisa simile a quella di un nazista.
A queste scene si alternano dei [[flashback]] che mostrano Pink da bambino che trova un [[topo]] di campagna e lo mostra alla madre, che si spaventa alla vista dell'animale. Questa reazione spinge Pink a nascondere il topo in una baracca vicino casa sua. Il giorno seguente, quando ritorna alla baracca, trova il topo morto e lo getta in un fiume che scorre lì vicino, facendo risaltare la solitudine che Pink sta soffrendo.
== Versioni dal vivo ==
=== Pink Floyd ===
Nel tour ''The Wall'' del 1980-81, durante i concerti del quale veniva eretto un muro sul palco, la canzone veniva eseguita con [[Roger Waters]] al di fuori del muro, vestito come un dottore, e con [[David Gilmour]] al di sopra del muro, su una piattaforma, sotto la forte luce di un riflettore. Gilmour afferma più volte che il momento dell'assolo finale era una delle poche opportunità che aveva di improvvisare durante il concerto.
Dopo l'abbandono di Waters, i Pink Floyd eseguirono il brano con [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]], Guy Pratt e Jon Carin alla voce e la melodia è leggermente differente.
Nel [[dicembre]] [[1988]] viene rilasciato un video della performance dal vivo del brano, tratto da ''[[Delicate Sound of Thunder]]'', che raggiunse la posizione numero 11 nella classifica Top 20 dei video su [[MTV]]. Confrontato con l'originale, il video è due minuti più corto e presenta alcune riprese fatte da angolature diverse.
Una versione della canzone, lunga 10 minuti, viene eseguita il [[20 ottobre]] [[1994]] alla [[Earls Court Exhibition Centre|Earls Court]] di [[Londra]], durante il tour ''[[The Division Bell]]''.
Durante la reunion della band al [[Live 8]] di [[Londra]], nella quale ''Comfortably Numb'' viene eseguita al termine dell'esibizione, viene eseguita una nuova versione dell'assolo.
=== David Gilmour ===
Gilmour eseguì la canzone in tutti i suoi concerti da solista.
Nel suo tour del [[1984]], per promuovere il suo album ''[[About Face]]'', la canzone viene chiamata ''Come On Big Bum''. Le strofe venivano cantate dai membri della band Gregg Deghart e Mickey Feat.
Nel [[2001]] e nel [[2002]], durante alcuni concerti, le strofe furono cantate da alcuni cantanti ospiti come: [[Robert Wyatt]], [[Bob Geldof]], [[Kate Bush]] e [[Durga McBroom]].
Durante i concerti del [[2006]], Richard Wright eseguì la parte di Waters. Il [[29 maggio]] [[2006]] alla [[Royal Albert Hall]] di [[Londra]], [[David Bowie]], ospite speciale, canta la parte di Waters.
=== Roger Waters ===
Dopo aver lasciato i Pink Floyd Waters eseguì il brano nel concerto [[The Wall-Live in Berlin]], il [[21 luglio]] [[1990]]. Nella versione presentata in questo concerto [[Van Morrison]] eseguì la parte vocale di Gilmour insieme a [[Rick Danko]] e Levon Helm, con Rick DiFonzo e [[Snowy White]] alle chitarre, accompagnati dalla Berlin Radio Symphony Orchestra. Questa versione venne anche inclusa nella colonna sonora del film ''[[The Departed - Il bene e il male]]'' ed è stata inclusa nell'album [[compilation]] del [[2007]] di Van Morrison, ''[[Van Morrison at the Movies]]''.
Waters eseguì il brano anche nel [[1991]] al festival [[Spagna|spagnolo]] "Guitar Legends" e nel [[1992]] durante un concerto di beneficenza a [[Los Angeles]].
== Cover ==
Nel [[2001]], la [[country]] band [[canadese]] [[Luther Wright and the Wrongs]] inserì una versione della canzone nel loro album ''[[Rebuild the Wall]]'', una rivisitazione traccia per traccia dell'album ''The Wall'' in chiave country. In questa versione l'urlo udibile nella seconda strofa cantata originariamente da Waters venne sostituito dal muggire di una mucca.
Nel [[2004]], il gruppo dance [[Scissor Sisters]] pubblicò una versione dance di questa canzone su etichetta [[Polydor Records|Polydor]]. Sebbene la cover (cantata interamente in [[falsetto]]) abbia irritato molti fans dei Pink Floyd, David Gilmour e [[Nick Mason]] hanno espresso apprezzamenti per il gruppo. Anche Roger Waters ha contattato la band congratulandosi per la versione. La canzone è cantata in uno stile che rievoca l'era della [[disco music]] dei [[Bee Gees]], e in particolare ''Stayin' Alive''. La parola "I" nel ritornello "I have become, comfortably numb" è cantata con lo stesso stile di "ah ha ha ha" nel ritornello di ''Stayin' Alive''.
Nel [[2005]] [[Dar Williams]] incluse una versione di ''Comfortably Numb'' nel suo album ''My Better Self'', duettando con [[Ani DiFranco]]; ''"Ho sempre pensato che una donna avrebbe dovuto registrarla"'', spiega Dar Williams, ''"Così ho deciso di farlo, ma ho pensato che aveva bisogno di un'altra donna. Ani era la mia scelta preferita e lei si è presa il posto"''. ''"La canzone è un commento su chi siamo nel seguito delle ultime elezioni, indipendentemente da chi ha vinto. Ad un certo livello parla di un sogno che sembra essere morto nella nostra società e all'indifferenza ultra conveniente cui sto assistendo in questi giorni."''
Sempre nel 2005, [[Billy Sherwood]] e due membri degli [[Yes]], [[Chris Squire]] e [[Alan White]], registrarono una [[cover]] della canzone per ''[[Back Against The Wall]]'', un album di tributo a ''The Wall''.
Nel 2008, il trio jazz americano [[The bad plus]], accompagnato per l'occasione dalla cantante [[Wendy Lewis]], realizzò la propria versione del brano, incidendola nel cd ''For all I care'' e portandola in tour.
== Esecutori ==
*[[David Gilmour]] - chitarre,<ref name="FitchMahon99">{{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |coautori=Richard Mahon |titolo=Comfortably Numb - A History of The Wall 1978-1981 |editore=PFA Pub |ed=1 |annooriginale=2006 |pagine=99 |id=ISBN 0-977-73660-1}}</ref> basso <ref name="FitchMahon99" />, pedal steel guitar <ref name="FitchMahon99" />, sintetizzatore Prophet-5<ref name="FitchMahon99" />, voce <ref name="FitchMahon99" />
*[[Nick Mason]] - batteria<ref name="FitchMahon99" />
*[[Roger Waters]] - voce <ref name="FitchMahon99" />, basso <ref name="FitchMahon99" />
*[[Richard Wright (musician)|Richard Wright]] - organ <ref name="FitchMahon99" />
*[[Lee Ritenour]] - chitarra acustica <ref name="FitchMahon99" />
*[[The New York Orchestra]]<!-- Quale? Symphony? Philharmonic? --> <ref name="FitchMahon99" />
== Riferimenti ==
*{{en}} {{cita libro|cognome=Fitch |nome=Vernon |wkautore= |coautori= |curatore= |altri= |titolo=The Pink Floyd Encyclopedia |ed=3 |editore=Collector's Guide Publishing Inc |annooriginale=2005 |id=ISBN 1-894959-24-8}}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{mvideo|Comfortably|Numb|film|Floyd|nom=|filmato di "Comfortably Numb"}}
* {{mvideo|Gilmour|live|Comfortably|numb|nome=David Gilmour esegue dal vivo "Comfortably Numb"}}
* {{mvideo|Waters|live|Comfortably|numb|nome=Roger Waters esegue dal vivo "Comfortably Numb"}}
* {{mvideo|Wall|live||Berlin|Comfortably|nome="Comfortably Numb" a "The Wall-Live in Berlin"}}
| |||