Ghisolfa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
Si tratta di un piccolo quartiere con edifici a prevalenza di edilizia popolare a vocazioni industriale edificato in due intervalli temporali nei due dopoguerra lungo la massicciata ferroviaria delle FS e delle FNM.
Il nome ''Ghisolfa'' deriva dal preesistente toponimo longobardo ''Ghisulf''.<ref>Carlo Castellaneta, ''Il dizionario di Milano''</ref> Il Ponte della Ghisolfa fu terminato nel 1941
La zona attorno a piazza Prealpi è un emblema della Milano popolare, ed è tristemente famosa per le losche vicende che ne hanno caratterizzato la storia negli anni '90, con l'egemonia della cosca mafiosa [['ndrangheta|'ndranghetista]] dei [[Di Giovine]].
|