Roberto Farinacci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
Nel [[1921]] fu eletto alla [[Camera dei Deputati]] ed operò, insieme ad [[Achille Starace]] per una massiccia campagna di [[propaganda]] nel [[Trentino-Alto Adige]]. Nel [[1922]] fondò il giornale ''Cremona Nuova'' in seguito chiamato, nel [[1929]], ''[[Il Regime Fascista]]''.
 
Farinacci, conosciuto a questo punto anche come il ''[[ras]]'' di [[Cremona]], organizzò il partito nelle zone rurali della [[bassa padana]], e divenne esponente di spicco della linea estremista e brutale collegata agli agrari del nord [[Italia]], incoraggiando la [[violenza]] dello [[squadrismo]] al punto da essere più volte ripreso dallo stesso Mussolini, al quale pesavano non poco, sotto unil profilo di dell'[[immagine]], gli eccessi che gli squadristi compivano in momenti spesso politicamente inopportuni.
 
===Manganello ed olio di ricino, ma non solo===