Flaminio Piatti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 6:
Di origini nobiliari, era figlio di Girolamo Piatti e Antonia Vicemale. Studiò giurisprudenza.
Nel [[1583]] è avvocato concistoriale e nel [[1586]] uditore della [[Sacra Rota]].
Partecipò al conclave del [[1591]] che portò all'elezione di [[Innocenzo IX]].
Partecipò anche al conclave del [[1592]] che elesse [[Clemente VIII]]. In tale pontificato scelse il [[9 marzo]] [[1592]] la diaconia dei [[Basilica dei Santi Cosma e Damiano|Ss. Cosma e Damiano]]. L'anno successivo il [[15 marzo]] [[1593]] passò al titolo di cardinale prete di [[San Clemente]. Optò successivamente per il titolo di [[Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo|Sant'Onofrio]] il [[10 giugno]] [[1596]]. Il [[24 aprile]] [[1600]] cambiò nuovamente assumendo il titolo di [[Chiesa di Santa Maria della Pace (Roma)|Santa Maria della Pace]].
|