Tira & Molla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
La frase su Elvis era diventato un tormentone che in ogni puntata Bonolis tentava di far ripetere ad uno del pubblico.
Riga 21:
La regia era di [[Stefano Vicario]] ([[Lorenzo Lorenzini]] per la seconda edizione e nell'edizione estiva); come valletta fu chiamata [[Ela Weber]] (da Bonolis soprannominata ''La Sellerona'') e al piano il maestro [[Luca Laurenti]], seguiti da un corpo di ballo e da quattro cantanti coordinati da [[Marco Garofalo]] (soprannominato ''Sellerette''). La scenografia di [[Stefania Conti]] era realizzata in modo da ispirarsi al film [[disney]] "[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli|Toy Story]]".
L'edizione estiva di tira e molla fu condotta da una nuova coppia che era composta da [[Giampiero Ingrassia]], figlio del noto attore [[Ciccio Ingrassia]]. e da [[Luisa Corna]]. Il programma, dopo la versione estiva, proseguì anche nell'autunno, spostandosi però alle 11.30 del mattino con la conduzione di [[Giampiero Ingrassia]] ed [[Elisabetta Pellini]], ma i bassi ascolti ne determinarono la chiusura nel mese di Novembre 1998.
 
Ci sono conferme che Tira e Molla ritorni probabilmente nell'estate [[2009]] di [[Canale 5]].Probabili conduttori saranno [[Enrico Brignano]] e [[Michela Coppa]]. Sono state gia gia registrate alcune puntate zero di Tira e Molla
 
==Il gioco==