Time Waits for No Slave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Falco75 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Falco75 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
I Napalm Death continuano la loro opera di recupero del sound che li ha resi famosi. Infatti durante gli anni novanta le tipiche sonorità grind che caratterizzano il loro stile, erano state messe da parte in favore di un suono meno aggressivo. Le conseguenze si stavano facendo sentire, in quanto il gruppo era rimasto fermo per alcuni anni proprio a causa di tale cambiamento. Poi nel nuovo millennio il ritorno sulla scena è coinciso con il ritorno al Grind più radicale.
Da allora i Napalm Death hanno iniziato a incidere album sempre più aggressivi, attraverso un percorso partito dal disco '''Enemy of Music Business''' del 2000 e che in questo album trova la sua forma più matura.
{{Album
|Titolo = Time Waits no Slave
|Nome Artista = Napal Death
|Tipo album = Studio
|Data = [[:Categoria:Album del xxxx|2009]]
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|Etichetta = Century Media
|Produttore =
|Durata = 50 min: 13 sec
|Genere Musicale = Grind
|Registrato =
|Numero di Dischi = 1
|Numero di Tracce = 14
|Note = Nell'edizione limitata sono presenti 16 tracce
|Numero dischi di platino =
|Numero dischi d'oro =
|precedente = [[]]<br/>([[:Categoria:Album del |Album del ]])
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
|successivo = [[]]<br/>([[:Categoria:Album del xxxx|xxxx]])
<!-- SOSTITUIRE "xxxx" CON L'EFFETTIVO ANNO DI PUBBLICAZIONE -->
}}