Discussione:Elohim: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 17:
Mio parere. 'El deriva dall'omologo protosemitico 'El, 'forza', 'potenza' (cf. Lexicon hebraicum et aramaicum di Zorell, s.v. 'El): nel testo masoretico permane l'etimo originaria in Gen31,29;Mi2,1;Sir5,1;Sir14,11;Pr3,27;Dt28,32;Ne5,5. 'Elohim è il plurale maiestatico: letteralmente vuol dire dèi, ma quando viene usato come nome di Dio nel Testo Masoretico i verbi sono al singolare --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 16:48, 30 mar 2009 (CEST)
Odifreddi non è un linguista, né un filosofo, né un teologo e quindi non è fonte attendibile per questo argomento. Tutto il testo non c'entra niente con la questione posta in questa discussione, per favore quindi non usciamo dall'argomento tirando fuori questione completamente avulse e non cerchiamo pretesti per fare polemica. Per contro la voce non riporta fonti, anche se il testo è tratto da Odifreddi, non viene citato come fonte, ma solo nella bibliografia dove c'entra ben poco. Basta quindi togliere quel testo dalla bibliografia ed inserirne di attinenti alla voce ed inserire le fonti alla voce stessa che ne è priva. --[[Utente:Ediedi|Ediedi]] ([[Discussioni utente:Ediedi|msg]]) 19:45, 2 apr 2009 (CEST)
|