Artemio Franchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Frequentò le scuole elementari ed il ginnasio a Firenze, per poi iscriversi alla facoltà di Economia e Commercio, diventanto uno degli allievi prediletti del prof. Vedovato, esperto di diritto internazionale. Nel 1943 fu chiamato alle armi e destinato al Sud dell’Italia. Fece ritorno a Firenze nell’ottobre del ’44.
Una stagione di disagi e di incertezze, nel corso della quale riprese i suoi studi e cominciò a lavorare presso una azienda di autotrasporti.
In quel tempo seguì il primo corso arbitri indetto dal Gruppo Arbitri Poderini di Firenze (oggi Sezione “Giacinto Zoli”), primo contatto ufficiale col mondo dello sport. Nel ’48 si laurea, col massimo dei voti, in diritto internazionale e l’anno successivo si sposa in Duomo, celebrato da
==Carriera di dirigente sportivo==
|