Transizione IPv4/IPv6: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys (discussione | contributi)
HTTP, Replaced: HTTPHTTP using AWB
Dual Stack: ortografia
Riga 21:
Il dual stack è senza dubbio una delle tecniche più semplici da implementare ma presenta molte controindicazioni. Innanzitutto aumenta la complessità della rete: [[router]] e [[switch]] vengono dotati della proprietà del multiprotocollo ma il lavoro di questi viene ulteriormente aggravato poiché devono interpretare più istanze dello stesso protocollo. Inoltre non risolve il problema della diminuzione degli indirizzi IPv4 poiché secondo la tecnica del dual stack un'interfaccia dev'essere sempre e comunque dotata di due indirizzi, IPv4 ed IPv6.
 
Successivi miglioramenti al dual stack hanno portato alla nascita di nuove tecniche qaliquali il DSTM e l'ALG.
 
=== Dual Stack Transition Mechanism (DSTM) ===