Allen Iverson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 73:
Il 3 novembre 2008, Iverson passa ai [[Detroit Pistons]]. In Colorado approdano [[Chauncey Billups]], [[Antonio McDyess]] ed il giovane [[Cheikh Samb]]. Dopo aver indossato la maglia numero 3 per tutta la carriera, ai Pistons Iverson porta la casacca numero 1. Nonostante [[Rodney Stuckey]], giocatore che attualmente porta il numero 3, avesse dichiarato di essere disposto a cedere il proprio numero di maglia al nuovo compagno, le regole NBA vietano cambi di numero a stagione in corso <ref>{{cita news|url=http://www.detnews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20081104/SPORTS0102/811040423/1361|titolo=Iverson to wear No. 1 for Pistons|accesso=10-11-2008|giorno=04|mese=11|anno=2008|lingua=en|pubblicazione=www.detnews.com}}</ref>.
Proprio in seguito alle ottime prestazioni in regia fornite dal playmaker Stuckey, Iverson è tornato a ricoprire il ruolo che aveva avuto a Philadelphia, quello di guardia tiratrice. Complici una serie di problemi alla schiena, nel finale di regular season è stato prima escluso dal quintetto base in favore del compagno [[Richard Hamilton (cestista)|Rip Hamilton]] e poi costretto a terminare in anticipo l'annata proprio in vista dei playoff <ref>{{cita news|url=http://www.basketnet.it/news/102636/stagione_finita_per_allen_iverson|titolo=Stagione finita per Allen Iverson|accesso=04-04-2009|giorno=04|mese=04|anno=2009|lingua=en|pubblicazione=www.basketnet.it}}</ref>. A livello di cifre, la stagione [[stagione NBA 2008-09|2008-09]] è stata la sua peggiore in carriera, soprattutto dal punto di vista realizzativo: la sua media punti è scesa dai 26,4 dell'anno precedente a 17,5.
===Nazionale===
|