Cometa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 111:
Sette articoli pubblicati sulla rivista Science (Volume 314, Issue 5806, 2006) da un team di scienziati internazionali, tra i quali sette italiani, annunciano la scoperta nei grani di polvere della cometa [[cometa Wild 2|Wild 2]] di lunghe molecole organiche, di [[ammine]] precursori di quelle organiche, come il [[Dna]]. La [[sonda Stardust]], dopo aver percorso 4,6 miliardi di km in circa sette anni ha catturato un centinaio di grani ognuno piccolo meno di un millimetro.
I grani sono stati catturati il [[2 gennaio]] [[2004]] dalla coda della cometa Wild
Ad avvalorare questa ipotesi, vi sono anche i tempi rapidi con la quale è comparsa la vita sulla Terra. In poche decine di milioni di anni la situazione sulla Terra è mutata radicalmente e tempi così rapidi si possono spiegare solo con l'ipotesi che a portare gli ingredienti fondamentali alla vita siano state le comete.
|