Funicolare Centrale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Axpde (discussione | contributi)
icon fixes
Riga 1:
[[Immagine:stazione superiore funicolare centrale napoli 100_1862.JPG|thumb|right|250px|Stazione superiore della Funicolare Centrale, in Piazza Fuga]]

La '''Funicolare Centrale''' è una linea di trasporto pubblico che collega il centro del [[Vomero]], nelle vicinanze della Stazione Vanvitelli della [[Linea 1 (Metropolitana di Napoli)]] con [[Piazzetta Duca D'Aosta]] (nei pressi della [[Galleria Umberto I]] e di [[Piazza del Plebiscito]]). Quest'ultima piazza è anche nota come ''Piazzetta Augusteo'' per via della presenza dell'omonimo [[Teatro Augusteo|teatro]].
 
Fu costruita nel [[1928]] ed è la più lunga e la più frequentata delle quattro funicolari cittadine. Infatti la sua lunghezza è di 1234 metri e la sua pendenza media è del 12%, e nel complesso la linea congiunge quattro stazioni (oltre ai due capolinea, le stazioni del [[Petraio]] e di [[Corso Vittorio Emanuele (Napoli)|Corso Vittorio Emanuele]]).
Riga 20 ⟶ 22:
==Pianta==
{| class="prettytable float-right"
{{Percorso_fer|SKBF1aKS+BHFa||Piazza Fuga}}
{{Percorso_fer|TUNNELa|||}}
{{Percorso_fer|TUNNELe|||}}
Riga 26 ⟶ 28:
{{Percorso_fer|tSBHF||[[Petraio]]-Via Palizzi}}
{{Percorso_fer|tSBHF||[[Corso Vittorio Emanuele (Napoli)|C.so Vittorio Emanuele]]}}
{{Percorso_fer|tSKBFetKSBHFe||Piazzetta Duca d'Aosta}}
|}