Wikipedia:Vaglio/Selachimorpha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tursiops (discussione | contributi)
Riga 54:
:Direi '''barbigli''', che sono i "baffi" presenti in alcuni pesci, come per esempio le [[triglia|triglie]]. C'è poi l'annoso problema dei nomi comuni: quanti di questi sono mere traduzioni dall'inglese? --[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 01:30, 8 apr 2009 (CEST)
::Si può cercare di controllarle su wikispecies, che di solito cita i nomi comuni, anche se quel progetto mi sembra molto in alto mare nella versione italiana --[[Utente:Andrea.dematteis.1987|Dema]] ([[Discussioni utente:Andrea.dematteis.1987|msg]]) 11:21, 8 apr 2009 (CEST)
:::La questione non è così semplice. Anche lì i nomi comuni possono essere solo stati tradotti...--[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 11:32, 8 apr 2009 (CEST)
*Non trovo alcun riferimento nella IUCN redlist al fatto che i Selachimorpha siano "vulnerabili" --[[Utente:Tursiops|Tursiops]] <sub><small>[[Discussioni utente:Tursiops|contattami al delfinario]]</small></sub> 11:32, 8 apr 2009 (CEST)
 
==== Fatto ====