SSML: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 15:
 
== Evoluzione ==
La versione 1.0 di SSML, attualmente in forza, ha introdotto tutti gli elementi di base. Tuttavia, in seguito sia al miglioramento delle tecniche di sintesi che soprattutto all'emergere di nuove realtà industriali ed economiche, soprattutto in [[Asia]], è emersasorta la necessità di estendere e migliorare il controllo tramite markup <ref>[http://www.w3.org/TR/2007/WD-ssml11reqs-20070611/ Speech Synthesis Markup Language Version 1.1 Requirements], D. Burnett e Z. Shuang, World Wide Web Consortium, [[11 giugno]] [[2007]]</ref>.
 
Da queste esigenze è partita la definizione della versione 1.1, che estende praticamente tutte le funzionalità di markup della versione 1.0. Tra le principali funzionalità aggiunte ci sono:
Riga 24:
* controlli più estesi per la resa di audio registrato ([[intensità|volume]], velocità, ripetizione continua)
 
Il W3C ha dichiarato la versione 1.1 come "raccomandazione candidata" il [[7 novembre]] [[2008]]: questo significa che per i produttori è già possibile utilizzare il contenuto della specifica per le prime implementazioni di prova. La fase successiva, immediatamente precedente all'approvazione definitiva, prevede il passaggio a "raccomandazione proposta". In base al processo del W3C questo passaggio èpuò previstoavvenire nonsolo primadopo delil [[5 gennaio]] [[2009]]<ref>[http://www.w3.org/TR/2008/CR-speech-synthesis11-20081107/ Speech Synthesis Markup Language Version 1.1] paragrafo ''Status of this document''</ref>.
 
== Esempio ==