Utente:Charles Dexter Ward/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 6:
Allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] dovette interrompere i suoi studi, quando il governo francese lo fece internare in un campo di prigionia nel sud del paese, poiché, nonostante le sue manifeste idee antifasciste e la sua discendenza ebraica, Coser era ancora cittadino tedesco.
 
Nel [[1941]] riuscì ad emigrare negli [[Stati Uniti]], dove, un impiegato dell'immigrazione gli suggerì di cambiare il proprio nome da Ludwig a Lewis<ref>Testimonianza di Andrew Perrin, nipote di Lewis Coser, riportata nell'articolo del [[New York Times]] citato precedentemente.</ref>. Al suo arrivo in America, riuscì a mantenersi lavorando per agenzie governative, parallelamente scriveva articoli su testate giornalistiche [[Sinistra (politica)|progressiste]] come ''[[Partisan Review]]'', ''[[Politics (rivista)|Politics]]'' e ''[[The Nation]]'', oltre a numerose pubblicazioni per il [[Partito Socialista d'America)|Partito socialista]]. Nel [[1942]] sposò Rose Laub, dalla quale ebbe due figli,Ellen e Steven.
 
Nel [[1975]] è stato nominato 66° presidente dell'[[American Sociological Association]]<ref>{{cita pubblicazione|cognome=Coser|nome=Lewis A.|titolo=Presidential Address: Two methods in search of a substance|rivista=American Sociological Review|volume=40|numero=6|data?[[dicembra]] [[1975]]|pagine=691-700|url=http://www.asanet.org/galleries/default-file/PresidentialAddress1975.pdf}}</ref>