Skolelinux: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: sl:Skolelinux; modifiche estetiche
Riga 20:
 
In breve, i suoi scopi principali sono:
* Creare una distribuzione [[GNU/Linux]] studiata appositamente per le scuole e basata sui loro bisogni e sulle loro risorse;
* Semplificare la manutenzione delle grandi installazioni
* Fornire una soluzione ''[[thin client]]'' che permetta una facile manutenzione, la riduzione dei costi ed il riutilizzo di [[hardware]] datato;
* Tagliare i costi grazie ai software [[open source]] ed al riutilizzo di hardware datato;
* Localizzare le infrastrutture [[IT]] nelle lingue native [[Lingua norvegese|Norvegese]] e [[Lingua sami|Sami]];
* Identificare i programmi adatti per l'uso scolastico;
* Permettere agli [[insegnante|insegnanti]] di fornire agli studenti un'alta qualita di insegnamento.
 
== Voci correlate ==
* [[DidaTux]]
* [[Edubuntu]]
* [[Eduknoppix]]
* [[Edutainment]]
* [[Freeduc-cd]]
* [[FUSS]]
* [[ITIX]]
* [[LEThAL]]
* [[nanoLinux]]
* [[QiLinux Docet]]
* [[Quantian]]
* [[So.Di.Linux]]
* [[Trinacria Linux]]
* [[Vicalix]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{lingue|ar|de|en|es|fr|nl|no|pl|pt}} [http://www.skolelinux.org Sito ufficiale di Skolelinux]
[http://www.skolelinux.it Sito di Skolelinux in italiano]
 
Riga 61:
[[no:Skolelinux]]
[[pt:Skolelinux]]
[[sl:Skolelinux]]
[[zh:Skolelinux]]