Sunnismo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
È in questo contesto dottrinario e politico che la maggioranza dei musulmani che non erano kharigiti, sciiti o mu‘taziliti volle darsi un'identità religiosa precisa abbracciando il pensiero del giurista e teologo [[Ahmad ibn Hanbal]] al quale si deve il conio dell'espressione "Ahl al-sunna wa l-jamā‘a" (gente che segue la tradizione [del profeta Muhammad] e che vuole restare unita, evitando le scissioni dal corpo unico della ''[[umma]]'').
Nel sunnismo (che progredì grazie agli scritti, tra gli altri, di [[al-Ash'ari|al-Ash‘arī]], dell<nowiki>'</nowiki>[[Imàm al-Haramàyn al-Juwàyni|''Imām al-Haramayn'' al-Juwaynī]] e di [[al-Baqillàni|al-Baqillānī]]) si riconoscono le quattro scuole giuridiche (''[[madhhab
Tra Sunnismo e Sciismo, con l'andar del tempo, si sono
{{Islam}}
|