PackageKit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Elbloggers (discussione | contributi)
Wikifico, aggiungo informazioni mancanti nell'infobox, aggiungo categorie
Riga 1:
{{S|software libero}}
{{Infobox Software
| nome = PackageKit
| logo = [[File:Packagekit.png]]
| screenshot =[[Immagine:PackageKit.png|300px]]
| didascalia = PackageKit su [[Ubuntu]] [[Linux]]
| sviluppatore = Richard Hughes
| versione ultimo rilascio = 0.34.105
| data ultimo rilascio = [[9 marzo]] [[2009]]
| versione beta =
| data versione beta =
| sistema operativo = [[LinuxMultipiattaforma]]
| linguaggio = [[C (linguaggio)|C]], [[C++]], [[Python]]
| genere = [[Sistema di gestione dei pacchetti]]
| licenza = [[GNU General Public License]]
| sito web = [http://www.packagekit.org/ www.packagekit.org]
}}
 
'''PackageKit''' è una suite di applicazioni software progettata per fornire un front-end coerente e di alto livello per un certo numero di differenti sistemi di gestione dei pacchetti ([[RPM Package Manager|rpm]], [[deb]], [[.tgz]]...). PackageKit è stato creato da Richard Hughes.
 
La suite è multipiattaforma, anche se è principalmente rivolta a distribuzioni [[Linux]] che seguono le norme di interoperabilità stabilite dal gruppo di freedesktop.org<ref>[http://www.freedesktop.org freedesktop.org]</ref>.
Utilizza le librerie software fornite dal [[D-Bus]] per la comunicazione tra processi e [[PolicyKit]] per gestire le politiche di accesso.
 
==Note==
<references />
 
[[Categoria:Sistemi di gestione dei pacchetti]]
{{S|software}}
 
[[de:PackageKit]]