Ariano nel Polesine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70: 
Ariano, assieme a gran parte del territorio che divenne poi il [[Comune]] <ref>Comune nell'accezione medioevale del termine; città fortificata che comandava nei territori circostanti, divenuta poi [[Signoria]].</ref> di Ferrara, fu consegnato nel [[1194]] da [[Enrico VI del Sacro Romano Impero|Enrico VI]] agli [[Estensi]]. Gli stessi nel [[1163]] aiutarono il padre di Enrico, [[Federico I del Sacro Romano Impero|Federico Barbarossa]], durante la sua terza discesa in Italia, dividendo anche i possedimenti pontifici alimentando le divisioni tra [[guelfi]] e [[ghibellini]].  
Nel [[1208]] invece [[Azzo VI d'Este]] fu legittimato da [[Papa Innocenzo III]] a governare anche  
Nel [[1328]] il Principe [[Bertoldo d’Este]] (m. 1343)<ref>Fonte:http://www.prolocoeste.it/Pagine/Italiano/Medioevo3_i.asp</ref>. 
 | |||