Hyphessobrycon erythrostigma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Distribuzione: correggo wlink e typo |
m →Aspetto: correggo wlink |
||
Riga 27:
In natura misura fino a 8 cm di lunghezza: in cattività, a meno di non disporre di vasche di grosse dimensioni, raramente supera i 6 cm di lunghezza.
===Aspetto===
Si tratta di un pesce molto apprezzato in [[acquariofilia]] per i colori vivaci: il corpo è di colore bruno-carnicino, con sfumature violacee lungo la [[linea laterale]] ed iridescenze sparse sui fianchi. Gli occhi, attraversati da una banda verticale nera, sono rossi al di sopra della [[pupilla]] e bianchi al di sotto. Al centro del corpo, in corrispondenza del [[cuore]], è presente in ambedue i sessi una macchia rossa, alla quale il pesce deve il nome comune ed anche quello scientifico (''erythrostigma'', infatti, proviene dal [[lingua greca antica|greco antico]] e significa proprio "dalla macchia rossa"). La tonalità della colorazione, in cattività, viene resa ancora più brillante dalla somministrazione di alimenti ricchi di [[carotenoidi]].</br>
La specie presenta un [[dimorfismo sessuale]] per quanto riguarda le pinne: la [[pinna anale]], infatti, nel maschio presenta i primi raggi allungati a formare una punta, mentre nella femmina tale punta è meno evidente, mentre la [[pinna dorsale]] nel maschio è assai più allungata ed ha forma falciforme. Ambedue le pinne sono trasparenti, ma presentano una banda nera longitudinale più o meno evidente a seconda dell'individuo preso in considerazione. Le altre pinne sono invece trasparenti.
|