OpenStreetMap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fradeve11 (discussione | contributi)
m ampliamento da en.wiki
Fradeve11 (discussione | contributi)
Riga 22:
 
=== Tecnica ===
Di base, i dati per la realizzazione delle mappe sono tuttiricavati basati suda schizzi realizzati da volontari che intraprendono sistematici rilievi sul territorio muniti di unità [[GPS]] portatili capaci di registrare il percorso, insieme a [[smartphone]], [[computer portatile|computer portatili]] o registratori vocali; i dati raccolti vengono tutti introdotti nel database via computer.
 
Molti collaboratori usano programmi come [[GPSBabel]] per convertire i dati GPS dal formato grezzo ([[NMEA]]) o da formati proprietari al formato [[GPX]] (un'applicazione dell'[[XML]]). I dati, come [[latitudine]]/[[longitudine]], sono raccolti nel formato [[WGS84]] e sono normalmente visualizzati sulla [[proiezione di Mercatore]].
 
Più recentemente, la disponibilità di ortofoto aeree e di altre fonti dialtri dati da enti commerciali e fonti governative ha incrementato la velocità e l'efficacia di questo lavoro, lasciando ai volontari il tempo per l'acquisizione di ulteriori dati legati al territorio. La conversione e l'importazione dei dati da grandi basi di dati, quando queste vengono rese disponibili con licenza libera, è affidata un team tecnico.
 
==Strumenti di visualizzazione==