** [[Marble (software) | Marble]] - Globo per il desktop libero ed open source che supporta nativamente i dati di OpenStreetMap.
* [[openstreetmap:Using OpenStreetMap|Visualizzatori di mappe OSM per telefonini con GPS]]
I dati dell'di OSM possono essere visualizzati dal programma [[NASA World Wind|World Wind]] usando questo [http://labs.metacarta.com/osm/about.html#WorldWind add-on]. ▼
===Raccolta di dati===
* [[openstreetmap:Traveling salesman|Traveling salesman]] - Applicazione open source in Java con funzione di progammazione del percorso e navigazione GPS utilizzando i dati di OpenStreetMap attraverso LibOSM.
==DataFormato formatdei dati==
OpenStreetMap usesusa auna [[topologygrafo (matematica)|topologicalstruttura dati]] [[graph (mathematics)topologia|data structuretopological]].
* I '''nodes''' (in [[Lingua italiana|italiano]] "nodi") sono punti con posizione geografica.
* '''Nodes''' are points with a geographic position.
* Le '''Waysways''' are(in [[Lingua italiana|italiano]] "vie") sono listsliste ofdi ''nodes'', representingrappresentanti auna [[polylinepolilinea]] oro [[polygonpoligono]].
* Le '''Relationsrelations''' are(in groups[[Lingua ofitaliana|italiano]] "relazioni") sono gruppi di ''nodes'', ''ways'' anded otheraltre ''relations'' whichalle quali canpossono beessere assignedassegnate certainprecise propertiesproprietà.
* I '''Tagstag''' can(in be[[Lingua applieditaliana|italiano]] "etichette") possono essere applicati toa nodes, ways oro relations ande consistconsistono ofin [[name-valuecoppia pairnome-valore|coppie ''namenome=valuevalore'' pair]]s.
Fino alla versione 0.4 del protocollo di OSM, è stato anche usato un elemento intermedio tra node e way (il ''segmento'').
Up to version 0.4 of its protocol, an intermediate element between nodes and ways (segments) was also used.
The L'[[OntologyOntologia (computer scienceinformatica)|ontologyontologia]] ofdelle mapcaratteristiche featuresdella mappa (theil meaningsignificato ofdi ''tagstag'') is è [[openstreetmap:Map features|maintainedorganizzata onsu aun wiki]].
▲I dati dell'OSM possono essere visualizzati dal programma [[NASA World Wind|World Wind]] usando questo [http://labs.metacarta.com/osm/about.html#WorldWind add-on].
Le mappe dell'OSM possono essere visualizzate nativamente da [[Marble]].
==Strumenti di modifica==
* [http://www.openstreetmap.org/ Applet di modifica] ([[Java applet]])
* [http://wiki.openstreetmap.org/index.php/JOSM JOSM] (Programma [[Java (linguaggio)|Java]] per il Desktop )
* [http://wiki.openstreetmap.org/index.php/Osmeditor osm-editor] (Programma [[Qt (toolkit)|Qt]] per il Desktop)
È richiesto registrarsi prima di modificare dati delle mappe; questo processo è gratuito ed il pubblico è incoraggiato a contribuire.
==Fonti dei dati==
* I dati dei sistemi [[GPS]] portatili contribuiscono per la quasi totalità dei dati, coadiuvati da:
* conoscenza locale,
* fonti di pubblico dominio:
** immagini del satellite [[Landsat 7]],
** [[Prototype Global Shorelines]] (PGS),
** dati [[TIGER]] degli [[Stati Uniti d'America|USA]]
=== L'accordo con Yahoo! aerial imagery ===
Uno speciale accordo è stato stipulato con [[Yahoo!]] per autorizzare OpenStreetMap a fare uso delle immagini satellitari verticali di proprietà dell'azienda. Gli strumenti di modifica online del progetto hanno così ottenuto il permesso di sovrapporre alle mappe libere le immagini satellitare, in modo che i contributori di OpenStreetMap possano creare mappe vettoriali come opera derivata, rilasciata come opera libera e gratuita.
== Note ==
<references/>
{{commons|Category:OpenStreetMap maps|OpenStreetMap}} ▼
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [[Openstreetmap:Category:Featured_images|Mappe di qualità]]
* [[Openstreetmap:It:About|Pagina in italiano per i nuovi utenti]]
▲{{commons|Category:OpenStreetMap maps|OpenStreetMap}}
[[Categoria:Cartografia|OpenStreetMap]]
|