Piazza I Viceré: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Il complesso di piazza e parco si sviluppa su una superficie di oltre un ettaro.
Su 5.000 m² è sorta la piazza vera e propria. Nell' archeggiato perimetrale e nei portali sono stati utilizzati sistemi costruttivi simili a quelli [[Architettura romana|romani]] e [[XVIII secolo|settecenteschi]] (ad esempio [[Centina|casserature]] in legno per realizzare le arcate con intradossi in pomici
Nello spazio rimanente è situato un [[giardino]] con vialetti "a passi perduti", dotato di [[essenza (botanica)|essenze floreali]] quali il [[pinus pinaster|pino pinaster]], il [[cipresso]], il [[tiglio]], la [[quercia]], la [[Bignoniaceae|jacaranda]]. A ovest, a nord ed a sud, lungo il perimetro del complesso, sorgono tre portali in pietra lavica, scolpiti con motivi fogliari e volute che richiamano le facciate delle chiese di [[Catania#La città barocca|via Crociferi]] e dell'[[architettura]] settecentesca della [[provincia di Catania|provincia catanese]].
|