Utente:Gierre/Bozze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 16:
Leporatti portava con sè da mostrare ai partigiani un nuovo più efficiente modello dei chiodi a tre punte usati per forare i pneumatici dei camions tedeschi. Fortunatamente Leporatti riuscì a disfarsene mentre attendeva di essere perquisito così che fu rimesso in libetà assieme al suo compagno.<ref>[http://www.tmcrew.org/memoria/spaccatrosi/cap12.html Memoria in rete]</ref>
 
Dopo la fine della guerra fu insegnante di storia e filosofia nei licei e divenne successivamente preside dei Licei Virgilio ed Augusto di Roma e in questa sua funzione fu duramente contestato come reazionario durante gli avvenimenti del 1968 in Italia. Dovette intervenire con un articolo sul quotidiano romano ''Paese Sera'' una sua compagna di guerra partigiana per rivelare agli studenti la partecipazione di Leporatti alla resistenza romana.<ref>[http://books.google.it/books?id=-8Lk8E3QsggC&pg=PA362&lpg=PA362&dq=Leporatti+Mario+Paese+Sera&source=bl&ots=AV_VV8EE9P&sig=hzviMZvjlVwDRStjMu5Crjh2kiE&hl=it&ei=HI3fSbGGNM-KsAb-26jkCA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1] Alessandro Portelli, ''L'ordine è già stato eseguito: Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria'', Donzelli Editore, 1999, pag.362 ISBN 8879894579</ref>
 
==Note==