Repubblica Batava: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Il [[16 maggio]] [[1795]] il nuovo stato dovette accettare la [[Pace dell'Aia (1795)|Pace dell'Aia]], che includeva pesanti concessioni politiche, finanziarie e territoriali.
 
La Repubblica Batava fu di fatto uno stato sattelitesatellite della [[Francia]]. Venne guidata durante la sua breve esistenza dai ''[[Patrioti (fazione)|Patrioti]]'' (rivoluzionari olandesi che negli anni precedenti si erano opposti al governo del principe d'Orange e della vecchia aristocrazia mercantile). La politica adottata era liberale, oltre che molto instabile, perché in pochi anni arrivarono a prodursi tre [[colpo di stato|colpi di stato]]: il primo, del [[1798]], portò al potere la [[Uitvoerend Bewind]] (Autorità Esecutiva), a cui seguirono altri tentativi di rovesicamento nel [[1801]] e nel [[1805]].
 
[[Immagine:BatavianRepublic1802.jpg|thumb|300px|left|La Repubblica Batava nel [[1802]]]]