Voltron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
sistemazione generale |
||
Riga 3:
|sottotipo = serie TV
|paese = Giappone
|paese 2 = USA
|lingua originale =
|titolo italiano = Voltron
|titolo =
|titolo traslitterato =
|titolo pronuncia =
|autore = Saburo Yatsude
|autore nota =
|autore 2 =
|autore 2 nota =
|sceneggiatore = Susumu Takaku
|sceneggiatore nota = (Golion)
|sceneggiatore 2 = Keisuke Fujikawa
|sceneggiatore 2 nota = (Dairugger XV)
|testi = <!--soggettista-->
|testi nota =
Riga 20 ⟶ 23:
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|regista =
|regista nota = (Golion)
|regista
|regista
▲|disegnatore = Saburo Hachide
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|character design = Kazuo Nakamura
|character design nota = (Golion)
|character design 2 = Shigetaka Aoyama
|character design 2 nota = (Dairugger XV)
|mecha design =
|mecha design nota =
Riga 50 ⟶ 47:
|direttore artistico 2 =
|direttore artistico 2 nota =
|musica =
|musica nota =
|musica 2 = Seiji Yokoyama
|musica 2 nota =
|musica 3 = Dale Schacker
|studio = Toei Animation
|studio nota =
Riga 65 ⟶ 63:
|genere 3 nota =
|temi =
|episodi =
|episodi nota =
|episodi totali =
|durata =
|durata episodi = 22'
|rete =
|rete nota =
|data inizio = [[
|data fine = [[
|censura =
|rete Italia = Canale 5
|rete Italia nota =
|data inizio Italia = [[
|data fine Italia =
|episodi Italia =
|episodi Italia nota =
|episodi totali Italia =
|durata episodi Italia =
|censura Italia =
Riga 93 ⟶ 91:
|immagine = <!--es. Immagine.jpg-->
|didascalia = <!--per immagine-->
}} è il nome di una serie televisiva d'animazione realizzata negli [[Stati Uniti]] dalla ''World Events Production'' nel [[1984]] montando insieme
==Generalità==
Come avvenuto in altre occasioni (''[[Force Five]]'', ''[[Robotech]]''), questa serie è il risultato di un'operazione editoriale del licenziatario americano, nella specie la World Event Production, che per adattare il prodotto originale giapponese al mercato interno, non esitò a stravolgere gli anime originari rimontandoli ed intervenendo in fase di traduzione su diversi elementi della trama, cambiando nomi e situazioni, e sostituendo finanche le musiche. In particolare, la serie Voltron è composta dai 52 episodi originari della serie ''Hyakuju o Golion'' e da 20 episodi della serie ''Kiko kantai Dairugger XV''. Nei piani della World Event la serie avrebbe dovuto ricomprendere anche un terzo anime, ''Kosoku denjin Albegus'' (''[[Arbegas]]''), ma il minore successo di pubblico ottenuto con la seconda parte della serie, ricavata da ''Dairugger XV'', convinse gli autori a desistere.
==Trama==
La trama è incentrata sugli sforzi di cinque umani che vengono reclutati per proteggere
== L'edizione italiana ==
Nel [[1982]] [[Canale 5]] trasmise l'originaria serie giapponese ''Golion''; mentre l'adattamento americano
==Personaggi e doppiatori==
*Keith - Akira Kogane - doppiato da [[Oreste Baldini]]
*Hunk - Isamu Kurogane - doppiato da [[Sergio Antonica]]
Riga 113 ⟶ 111:
*Koran - Raydeel o Raible - doppiato da [[Elio Zamuto]]
*Strega Haggar - [[Anna Teresa Eugeni]]
==Episodi==
Riga 182 ⟶ 170:
*[http://www.encirobot.com/volt/volt-ind.asp Pagina su Voltron della Enciclorobopedia]
*[http://www.voltroncentral.net/ Voltron Central] - fansite di Voltron
{{Portale|anime e manga|fantascienza}}
[[Categoria:Anime]]
[[Categoria:Serie televisive d'animazione]]
[[Categoria:Mecha]]
[[Categoria:Shōnen]]
| |||