Paul Halter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rdgambola (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Rdgambola (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità =  di libri [[Letteratura gialla|gialli]], specialista di delitti della [[camera chiusa]]. Ha creato numerose serie: il suo personaggio più noto è il criminologo '''Dr. Alan Twist'''. Halter si ispira dichiaratamente ai grandi maestri del delitto impossibile, come [[John Dickson Carr]] e [[Clayton Rawson]]
}}
 
===Biografia===
Nato a [[Hagenau]], in [[Alsazia]], prima di cimentarsi nella scrittura Halter ha svolto diversi lavori: nell'esercito, nelle telecomunicazioni e nel campo della musica. Nel [[1986]] ha pubblicato, autoprodotto, il suo primo romanzo, ''La malédiction de Barberousse', ma il primo successo è arrivato l'anno seguente con la vittoria del ''Prix du Roman Policier'' nell'ambito del festival di Cognac, per il romanzo ''La quatrième porte''. Nel [[1988]] ha inoltre vinto il prestigioso ''Prix du Roman d'Aventures'' per ''Le brouillard rouge''.
 
===Bibliografia completa===