Discussione:Sandro Pertini/Archivio1: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 466:
::::Mah... leggendo l'articolo non mi sembra impossibile che abbia potuto dire l'uno e l'altro. probabilmente il contesto era diverso, essendo in un caso i "grassi" anni 80 e in un altro un'analisi più ampia... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 12:19, 14 apr 2009 (CEST)
:::::Montantelli esalta in entrambi i casi l'onestà di Pertini. Credo che un riferimento al suo pensiero complessivo sia doveroso. Tu che ne pensi?--[[Utente:Il Demiurgo|Il Demiurgo]] ([[Discussioni utente:Il Demiurgo|msg]]) 14:16, 14 apr 2009 (CEST)
::::::Forse sì, ma solo dei brevi cenni. Montanelli è un grande giornalista, storico e anche divulgatore, ma questa è una pagina su Pertini, non su "cosa pensano gli altri di Pertini", sennò a questo punto potremmo chiederci perché Montanelli e non altri (e inserirne a dozzine, di varie parti politiche). Più interessante invece mi sembra la contestualizzazione di quella frase: sarebbe interessante sapere quando lo dice a cosa si riferisce: a uno scandalo in particolare? agli anni 80? al PSI?, al terremoto? In generale, se un commento è interessante ai fini della biografia del soggetto nessun problema, altrimenti... --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 15:02, 14 apr 2009 (CEST) PS - Ad esempio, nel testo linkato si fa riferimento ai rapporti Nenni-Pertini: questo è sicuramente un punto complesso e da approfondire, dato che sono stati gomito a gomito praticamente per vent'anni...
Ritorna alla pagina "Sandro Pertini/Archivio1".