Aiuto:Tutorial/Namespace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
articoli -> voci -> pagine enciclopediche |
Stefano Bessoni |
||
Riga 1:
Stefano Bessoni è nato a Roma nel 1965.
Ha portato a termine studi in campo artistico-visuale diplomandosi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
Dal 1990 al 1998 ha lavorato come operatore, direttore della fotografia e montatore.
Dal 1998 al 2001 ha collaborato con il regista Pupi Avati.
Il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari ha pubblicato un saggio sul suo lavoro cinematografico, dal titolo "Attraverso lo specchio". Nella pubblicazione sono inseriti la sceneggiatura e i bozzetti del film "Grimm e il teatro della crudeltà".
Ha ricevuto, nel 1995, il premio FEDIC "Claudio Pastori" con la seguente motivazione: "Per la coerenza dell'impegno, l'originalità della ricerca, la cultura e la passione espresse nel complesso delle opere realizzate e nello studio dei rapporti tra cinema, pittura, storia, tradizioni e credenze popolari."
Nel 1998 gli è stata dedicata una Personale nell’ambito del VideoFestival di Messina “L’Occhio del Ciclope”.
Dal 2000 è docente di regia cinematografica presso la NUCT (Nuova Università del Cinema e della Televisione) a Cinecittà.
Svolge parallelamente l’attività d’illustratore.
Lungometraggi:
2006/07 “Il VIAGGIO DI PETER MORGENSTERN, CRIPTOZOOLOGO” – In sviluppo – Prod. White Shark Production.
2006 “IMAGO MORTIS”– attualmente in preparazione – Prod. Pixit – Distrib. Eagle Pictures - Inizio riprese previsto: Maggio/giugno 2006.
2005 “FRAMMENTI DI SCIENZE INESATTE”– Prod. NUCT-Europe Image. / White Shark Production – HD – 104’
Cortometraggi – Mediometraggi – Documentari – Lavori televisivi:
2002 “KOKOCINSKI”– DVCAM - 22’
2000 “IL CATTURATORE” – Betacam SP - 33’
1998 "GALGENLIEDER - CANTI PATIBOLARI" – Betacam SP - 15'
1997 "PINOCCHIO APOCRIFO - STORIA DI UN BURATTINO IN DIECI QUADRI" – Betacam SP - 70' - Realizzato con il patrocinio della Fondazione Nazionale Carlo Collodi
"APPUNTI DI LAVORO 97 - FAVOLE ALLO SPECCHIO E PINOCCHIO" - Betacam SP - 12'
1996 "ASTERIONE" - D2 - 17'
"APPUNTI DI LAVORO" - Betacam SP - 20'
1995 "GRIMM E IL TEATRO DELLA CRUDELTÀ" - D2 - 67'
1994 "TOTENTANZ" - D2 - 57'
1993 "GREGOR SAMSA" - D2 - 20'
"TULP" - D2 - 50'
1992 "IL GATTO CON GLI STIVALI" – Betacam SP - 8'
"IL PRINCIPE DELLE OMBRE - RITRATTO DI MARIO SCARPATI" – Betacam SP - 25'
"LA FAVOLA DEL BAMBINO MAI NATO" – Betacam SP - 16'
"FAVOLE" - Pollice - 18'
PREMI e RICONOSCIMENTI:
1997 "PINOCCHIO APOCRIFO - STORIA DI UN BURATTINO IN DIECI QUADRI", Evento speciale a FilmVideo a Montecatini Terme e ad Arcipelago a Roma
"PINOCCHIO APOCRIFO - STORIA DI UN BURATTINO IN DIECI QUADRI" , Trofeo per la migliore sperimentazione lungometraggi-fiction al 50° Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
"APPUNTI DI LAVORO" Selezionato al Festival Mercato di Palm Springs, California (USA)
"APPUNTI DI LAVORO" 1° Premio alla rassegna VideoIndipendenti a Milano.
"APPUNTI DI LAVORO 97 - FAVOLE ALLO SPECCHIO E PINOCCHIO" Premio Giglio Fiorentino al Valdarno Cinema Fedic.
1995 IL MUSEO NAZIONALE DELLE ARTI E TRADIZIONI POPOLARI ha pubblicato un suo saggio sul lavoro intorno alla creazione di un personaggio, dal titolo "ATTRAVERSO LO SPECCHIO". Nella pubblicazione sono inseriti la sceneggiatura e i bozzetti del film "GRIMM E IL TEATRO DELLA CRUDELTÀ".
1996 “ASTERIONE” Medaglia di bronzo al Valdarno Cinema Fedic
“ASTERIONE” Medaglia di bronzo al festival UNICA ad Almelo in Olanda
“ASTERIONE” Medaglia di bronzo al Madonie Filmfestival a Messina
“ASTERIONE” Menzione speciale al Videofestival di Fano
“ASTERIONE” Premio per la migliore interpretazione maschile al VideoFestival di Messina L'occhio del Ciclope
1995 “GRIMM E IL TEATRO DELLA CRUDELTÀ" - Medaglia d'oro al Valdarno Cinema Fedic.
“GRIMM E IL TEATRO DELLA CRUDELTÀ" Medaglia d'oro, sezione sperimentale, Festival Internazionale del Cinema di Salerno.
1994 “GREGOR SAMSA” 1° premio - Marzocco - Valdarno Cinema Fedic
“GREGOR SAMSA” Premio speciale della giuria al Fotogramma d'oro di Castrocaro Terme.
"TOTENTANZ" Premio della sezione sperimentale al Festival internazionale del cinema di Salerno.
1993 "TULP" 1° Premio Airone D'Oro - al Valdarno Cinema Fedic .
“TULP” 1° premio al Fotogramma d'Oro di Castrocaro Terme.
1992 “FAVOLE”, Premio speciale della giuria al Fotogramma d'Oro di Castrocaro Terme.
|