Aiuto:Tutorial/Namespace: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stefano Bessoni |
Gac (discussione | contributi) m Annullate le modifiche di Bessoni, riportata alla revisione precedente di Twice25 |
||
Riga 1:
{{tutorial}}
{{TOCright Aiuto}}
==Cos'è un namespace==
Tutte le pagine presenti su Wikipedia sono raggiungibili attraverso una [[URL]] che contiene il nome della voce in questione. Ad esempio, se si vuole guardare la voce "Italia", l'URL sarà
<tt><nowiki>http://it.wikipedia.org/wiki/Italia</nowiki></tt>
La pagina iniziale del tutorial ha però una URL un po' diversa:
<tt><nowiki>http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Tutorial</nowiki></tt>
Ti capiterà di vedere molte pagine che presentano, dopo il primo pezzo di URL comune a tutte <tt><nowiki>http://it.wikipedia.org/wiki/</nowiki></tt>, una struttura separata dal carattere '''<tt>:</tt>'''. Questo perché ogni pagina risiede in un suo '''namespace''', e infatti la struttura generale dell'URL è la seguente:
<tt><nowiki>http://it.wikipedia.org/wiki/</nowiki>'''Nome del namespace''':'''Nome della pagina'''</tt>
(l'unica eccezione è che nell'URL delle pagine di voce non si mette il namespace, come nell'esempio sopra)
I namespaces sono stati creati principalmente per separare i diversi ambiti di utilizzo di Wikipedia, in cui coesistono pagine enciclopediche e pagine di gestione di queste ultime, di discussione, di categorizzazione, ed altre tipologie ancora: di seguito descriviamo brevemente i namespaces di utilizzo più frequente.
==Alcuni namespace utilizzati==
Prima di elencare alcuni namespace spiegandone brevemente l'utilizzo, ricordiamo una cosa che abbiamo già accennato in precedenza: ogni pagina (eccetto le pagine del namespace ''Speciale'') è affiancata dalla propria pagina di discussione.
===Utente===
Ogni utente registrato ha la propria pagina personale, dove è possibile descriversi, mettere appunti, link utili, eccetera; è raggiungibile semplicemente cliccando, sull'estremo superiore della pagina, sul proprio nome utente. Inoltre, ogni utente ha a disposizione una pagina discussione (è il link accanto "le mie discussioni") in cui può ricevere i messaggi che altri gli lasciano, venendo automaticamente avvisato.
===Immagine===
Ogni pagina di questo tipo contiene un'immagine che risiede sui server di Wikipedia, e la pagina di discussione relativa contiene semplicemente eventuali discussioni in merito.
===Aiuto===
Ricadono in questo namespace tutte le pagine esplicitamente pensate per fornire un aiuto agli utenti.
===Categoria===
Pagine in cui sono presenti elenchi di sottocategorie e pagine singole, raggruppate per argomento.
Per avere una panoramica più completa e approfondita, ti invitiamo a leggere la pagina [[Wikipedia:Namespace]].
I contenuti di base di questo tutorial sono terminati; dato però che Wikipedia è uno strumento molto potente, è anche molto complesso. Abbiamo quindi pensato di concludere con una pagina di [[Aiuto:Guida essenziale/Approfondimento|approfondimenti]].
{{tutorial}}
[[categoria:Aiuto]]
[[en:Wikipedia:Tutorial (Namespaces)]]
[[es:Ayuda:Tutorial (Espacios de nombre)]]
[[hr:Wikipedia:Tečaj (Imenski prostori)]]
[[lv:Wikipedia:Pamācība (Palīglapas)]]
[[pt:Wikipedia:Tutorial/Domínios]]
[[sk:Wikipédia:Príručka/Menné priestory]]
[[zh:Wikipedia:使用指南 (名字空间)]]
|