Discussione:Matthieu Baumier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 10:
:::Lo '''stile''' di scrittura di una voce non ha commercio alcuno con la '''presunta parzialità''' della sezione stessa, la sezione diverebbe parziale se e solo se le citazioni venissero commentate parzialmente invece che essere semplicemente contestualizzate appositamente per inquadrare il pensiero di Baumier sul trattato di ateologia e sul suo autore. Quindi, se non ti piace lo stile contribuisci, SE PUOI, ad ''aggiungere'' o a ''migliorare'' (non a eliminare!) le informazioni, invece che apporre a caso avvisi di "parzialità" su cose piane, lineari e documentali, cioè quanto di più lontano dalla parzialità. Impara a distinguere, anche come regola generale, ciò che leggi (o vuoi leggere) ''tu'' da ciò che effettivamente sta scritto...non potremo che trarne tutti dei gran benefici! [[Utente:Winged_Zephiro|'''<span style="color:#00B0FF;"> <b>Winged Zephiro</b></span>''']] <small><sup>[[Discussioni_utente:Winged_Zephiro|<span style="color:blue;"><i>'''Scrivimi'''</i></span>]]</sup></small> 19:54, 14 apr 2009 (CEST)
:::: ho tolto la sezione con le citazini per il semplice fatto che questa e' wikipedia e non wikiquote. Se si vuole riportare il pensiero di Baumier ci si sforzi almeno di rielaborarlo, ma se si vuol fare un semplice copia-incolla di stralci di sui scritti temo si sia sbagliato progetto. Come ''risposta preventiva'' a chi ha detto che ci sono "altre voci sono piene zeppe di citazioni, spesso inutili" dico "bene, allora dai una mano a trasferirle su wikiquote!". --[[Utente:Hal8999|Hal8999]] ([[Discussioni utente:Hal8999|msg]]) 20:39, 14 apr 2009 (CEST)
|