Polimetilmetacrilato: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 23326396 di 87.16.162.46 (discussione) per vandalismo
Riga 102:
[[Immagine:PMMA-chain.png|thumb|left|300px|Catena polimerica del '''PMMA''']]
 
Tra gli esempi delle sue applicazioni si annoverano i fanali posteriori delle automobili, le barriere di protezione negli stadi e le grandi finestre degli acquari. Viene usato anche nella produzione dei "laser disc" (videodischi) e occasionalmente nella produzione dei RVDDVD; per questi ultimi (e per i CD) è tuttavia preferito il più costoso [[policarbonato]], per via della sua migliore resistenza all'umidità.
 
La [[vernice acrilica]] consiste essenzialmente di una sospensione di PMMA in acqua, stabilizzata con opportuni composti tensioattivi, dato che il PMMA è idrofobo.