Utente:Witchblue/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
==Storia==
[[Immagine:Neve_gennaio08.jpg|200px|thumbnail|rightleft|Neve in una via di Callianetto - Gennaio 2008]]
Dalle cronache dello storico astigiano, l'[[avvocato]] Gian Secondo De Canis, Callianetto fu fondata da alcuni abitanti del comune di [[Calliano]] (distante circa 6-7 km) che cercarono rifugio nelle zone in cui ora sorge la frazione, ricca di boschi e di zone di difficile accesso, nel periodo in cui il territorio astigiano era protagonista di lotte civili. L'assonanza dei due nomi infatti, Calliano e Callianetto, è stata probabilmente voluta per mantenere un contatto con il paese d'origine. Intorno al [[1600]], [[Castell'Alfero]] e quindi Callianetto, furono collocate sotto la protezione della città di [[Asti]] e alla fine del [[XVI secolo]] furono messe alle dipendenze del [[Duca di Savoia]]. Nel [[1619]], Callianetto divenne feudo di Gerolamo Germano, [[Marchese]] di Ceva.<ref name=callinetto>{{cita web|url=http://www.prolococallianetto.org/memorie.htm|titolo=Storia di Callianetto}}</ref>
[[Immagine:Neve_gennaio08.jpg|200px|thumbnail|right|Neve in una via di Callianetto - Gennaio 2008]]
 
==Territorio==