Discussione:Impero ottomano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
credo che considerando i balcani,la parte costiera della libia,tunisia algeria (sebbene parte solo nominale dell'impero) egitto,costa araba,iraq(parte) siria,caucaso,crimea l'estensione territoriale dell'impero è circa 4056595 km2.
Che significa, caro ignoto, che il Maghreb era solo formalmente parte dell'Impero? La nomina di Bey e Dey era un ''optional''? L'Italia ha combattuto contro i Tripolitani e i Cirenaici nel 1911 o contro gli Ottomani? In ogni caso dai una controllatina al lemma turco. Forse sarà utile a convincerti. --[[Utente:Cloj|<span style="color:green;">'''Cl'''</span>]][[Discussioni utente:Cloj|<span style="color:red;">'''oj'''</span>]] 21:38, 15 apr 2009 (CEST)
|