Sojuz 7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ody (discussione | contributi)
Ody (discussione | contributi)
Riga 54:
 
Il nomignolo per il contatto via radio Буран - „Buran“ (tempesta di neve) di questa missione venne successivamente usato quale nome per [[Buran|l’orbiter spaziale sovietico]]. Pare che il nome sia stato preso da una manovra militare di attacco dell’addestramento militare sovietico.
Infatti, come per la [[Soyuz 4]], la stessa doveva assumere la parte attiva nella manovra di aggancio, mentre la parte passiva era stata denominata con un’espressione del gergo militare sovietico per una manovra di difesa (БуранГранит - „Granit“ - granito). Un ulteriore curiosità collegata con il nomignolo infine è il fatto che lo stesso inizia con la seconda lettera dell’alfabeto [[lingua russa|cirillico russo]], mentre il nomignolo della Soyuz 6 (Антея - „Anteja“) iniziava con la prima lettera di questo alfabeto.
 
== Ulteriori dati di volo ==