Discussione:Buddhadharma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 29:
: Già l'ha fatta, cancellando la nota... Io non voglio annullare, ma vorrei capire perché cancella la nota che parla dell'edizione attuale del canone pali. ripeto non è in discussione che gli insegnamenti del Buddha secondo la tradizione di una scuola indiana passata in Sri Lanka fossero stati messi per iscritto precedentemente, ma che l'edizione di quei discorsi attuale risale alla fine del V secolo. Non capisco la difficoltà, o meglio la capisco, forse, ma non la condivido. Dobbiamo mettere a parte qui le nostre convinzioni e parlare per mezzo di fonti attendibili e citate. --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 12:57, 16 apr 2009 (CEST)
:: ho annullato le sue ultime modifiche --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis <small>(aka Ignlig)</small></span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:red">Fammi un fischio</span>]]</small> 12:58, 16 apr 2009 (CEST)
== Mediazione==
Possiamo modificare con quanto segue: "il Canone pāli è in una edizione risalente alla fine del V secolo d.C. [2](anche se basato su testi messi per iscritto nel I sec. a.C. e forse solo marginalmente modificati in questa edizione; per ulteriori informazioni, vedasi Datazione dei Nikāya del Canone pāli)". Che ne pensi Alessandro? --[[Utente:Xinstalker|Xinstalker]] ([[Discussioni utente:Xinstalker|msg]]) 13:54, 16 apr 2009 (CEST)
|