Bronte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
VolkovBot (discussione | contributi)
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: uk:Бронте (муніципалітет); modifiche estetiche
Riga 33:
 
== Storia ==
[[ImmagineFile:Bronte (CT).svg|thumb|left|190px|Il comune di Bronte nella provincia di Catania]]
Durante il medioevo sul territorio dell'odierno comune si trovarono 24 piccoli agglomerati appartenenti al monastero di [[Maniace]]. Per decreto dell'imperatore [[Carlo V del Sacro Romano Impero]] fu creata la città di Bronte nel [[1520]].
 
Riga 44:
L'8 agosto del [[1860]], i contadini di Bronte, capeggiati da [[Nicola Lombardo]], si ribellarono occupando le terre dei latifondisti, dando credito alle promesse di equa ripartizione delle terre da parte di [[Giuseppe Garibaldi|Garibaldi]]. La rivolta fu soppressa da [[Nino Bixio]]. {{Vedi anche|Strage di Bronte}}
 
== Evoluzione demografica ==
{{Demografia/Bronte (CT)}}
 
== Economia ==
Gli abitanti di Bronte trovano occupazione prevalentemente nell'[[agricoltura]] e nell'[[industria tessile]].
 
=== Il Pistacchio Verde di Bronte ===
Di grande prestigio nazionale ed internazionale godono i pistacchi di Bronte alle pendici dell'[[Etna]], tutelati dal marchio [[DOP]] "Pistacchio Verde di Bronte". Questo frutto trova qui un terreno ad altissima vocazione, che riesce ad esprimere un prodotto ricercato tra i gastronomi di tutto il mondo.
 
Riga 61:
Ogni anno a fine settembre si svolge in alcune piazze e vie del centro storico di Bronte la Sagra del Pistacchio, dove vengono realizzate curiose ambientazioni tipiche dell'antica civiltà contadina (arti e mestieri vengono riproposti grazie ad oggetti dell'epoca). Nel corso della Sagra si possono assaggiare ed acquistare i prodotti ottenuti con la lavorazione del pistacchio e i frutti stessi. Ogni anno l'evento attira migliaia di turisti provenienti anche dall'estero.
 
== Edifici di interesse storico ==
 
* Castello Nelson, a ca. 13 km dal centro, risalente al [[1174]].
Riga 72:
* [[Eustachio Ignazio Capizzi|Venerabile Ignazio Capizzi]], ''religioso e scrittore''
 
== Amministrazione comunale ==
<!-- per inserire i dati amministrativi del Comune bisogna modificare i parametri di questa tabella -->
<!--questa tabella memorizza solo i parametri - la struttura/layout è nel template ComuniAmministrazione-->
Riga 86:
== Collegamenti esterni ==
 
* [http://www.wrlspace.it/galleria Galleria Fotografica]
 
{{Comuni del Parco dell'Etna}}